
"Romano Prodi è il re dell'ambiguità. Consentiteci la battuta forse un po' pesante: è un transgender della politica, una coppia di fatto in attesa di regolarizzazione elettorale (che speriamo non arrivi). Fateci caso: fino a ieri pomeriggio, il Professore era un noto e stimato (dai suoi compagni) cattocomunista. Come facesse a conciliare l'immortalità dell'anima con Fausto Bertinotti e la Divina Provvidenza con Oliviero Diliberto, il matrimonio con i Pacs, rimarrà un mistero sicuramente poco gaudioso. Ora l'aspirante presidente del Consiglio è riuscito a fare di più: ha preso anima (mortale) e corpo, è andato alla Fiera di Vicenza alla convention degli imprenditori italiani e si è offerto - lui integerrimo leader della sinistra alleata con i no global, i disobbedienti, gli anarco-insurrezionalisti e i paladini veri o presunti di tutti i poveri del pianeta - ai ricchi banchieri e finanzieri, capitani di industria e pure di yacht ormeggiati a Portofino. Era un semplice cattocomunista, Romano Prodi, una contraddizione in termini che concorreva per Palazzo Chigi, un conflitto d'interessi contro il quale nessuna legge potrà mai nulla. Ieri è diventato un cattocomunista-confindustriale o confcomunista. Scegliete voi il neologismo che vi piace di più e non biasimateci se a noi viene in mente l'immagine di una signorina un po' sfiorita, trucco pesante, calze a rete e minigonna, che adesca giovani e anziani col portafoglio gonfio (che, detto per inciso, altro non aspettavano, viste anche le recenti posizioni assunte dal Corriere della Sera). "
Ma un'immagine rimarrà... quella qua sopra... di diritto negli annali... (ringrazio il quotidiano Libero)
8 commenti:
Molto carino e giusto il tuo post, ed esilarante la vignetta...davvero da riprendere...Prodi oramai va davvero con chiunque....è tragico e grottesco...buon fine settimana van der...
Purtroppo Prodi si ritrova con una coalizione di contraddizioni, ma le contraddizioni hanno scelto un compromesso, e rispettarlo ne va della loro credibilità.
L'unità del centrodestra non mi sembra abbia prodotto questi grandi risultati, tra l'altro.
p.s. E' la prima vignetta di destra che mi ha fatto sorridere in vita mia :)
non sapevo bloggassi di sabato
@camelot, la vignetta è stata proprio la musa ispiratrice, non avrei postato forse senza la vignetta.
@Enrico, mi fa piacere essere riuscito a farti ridere. Concordo comunque che a destra sono poche che fanno ridere. Fa ridere molto di più la sinistra (ma anche piancgere). Dai era solo una battuta... ;)
@EbonIvory, quando mi vedi postare il sabato immaginami in un internet point...
Che dire. Tutto gira intorno ai $... per la vignetta, non preoccuparti neanche quando non compri giornali. Nell'immensa blogosfere ci sarà sempre qualcuno che riporterà le cose interessanti...
Un consiglio: togli la vignetta (eccezionale!!!) perchè ti possono perseguire legalmente.
Intendo dire che se non hai i diritti per usare quella immagine, possono esserci probelmi di copyright.
Occhio...
Van der...domani farò un Open Track Back Party sul mio Blog...vieni a leggere il relativo articolo (domani) per informarti su come funziona...ti preannuncio che è un modo per segnalare i post scritti da altri...quindi se magari scrivi un post nuovo, puoi segnalarlo sul mio blog...con le modalità che ti saranno spiegate nel post...comunque puoi anche segnalare questo post...vedi tu...a presto
Carmelo mi hai messo la pulce all'orecchio. Ma per questo tipo di cose non basta citare la fonte?
Camelot sicuramente domani vengo a scoprire cos'è questo party...
Posta un commento